In questi giorni è stata pubblicato sul noto editore scientifico Biomedcentral un importante progetto per l’analisi di dati di tipo biologico.

Il team, composto da ricercatori italiani del San Raffaele Telethon Institute for Gene Therapy, con il coordinamento del dott. ing. Andrea Calabrìa è riuscito a progettare e realizzare un sistema LIMS (Laboratory Information Management System) per la raccolta e l’elaborazione di una grossa quantità di informazioni su campioni biologici sfruttando integralmente la piattaforma OpenSource Adempiere.
Nasce quindi il sistema adLIMS: uno strumento di analisi, archivio ed elaborazione di grosse quantità di dati biologici.
Attraverso le tecnologie OpenSource i laboratori avranno a disposizione un’applicazione di calcolo flessibile, sicuro, molto veloce e capace di interagire anche con altre piattaforme di laboratorio.

il link al progetto gestito dall’ ing. Giulio Spinozzi: http://sourceforge.net/projects/adlims/
il link alla pubblicazione: http://www.biomedcentral.com/content/pdf/1471-2105-16-S9-S5.pdf